da cosa può dipendere questo ?
Pagina 1 di 1 • Condividi •
da cosa può dipendere questo ?

da una cattiva qualità dell'elemento filtrante ( filtro olio )
o cattiva qualità olio motore ?????
Capitan Kurzillo- ASSISTENTE AMMINISTRATORE
- Messaggi : 2843
Data d'iscrizione : 18.10.09
Età : 63
Località : casale monferrato
Caratteristiche delle moto dei Membri
Moto:
Re: da cosa può dipendere questo ?
Fare cambi olio motore sempre a gruppo freddo,e cambiando spesso tipo di marca d'olio.
Io la vedo così.
MG valerio.
Io la vedo così.
MG valerio.

MGvalerio- MOTOTURISTA
- Messaggi : 365
Data d'iscrizione : 22.01.11
Età : 66
Località : Cascina (PISA)
Caratteristiche delle moto dei Membri
Moto: Kavasaki 1400 GTR abs Super Bike
Re: da cosa può dipendere questo ?
MGvalerio ha scritto:Fare cambi olio motore sempre a gruppo freddo,e cambiando spesso tipo di marca d'olio.
Io la vedo così.
MG valerio.
non capisco valerio,,tu intendi dire che effettuando cambio d'olio a motore freddo la morchia rimane in sospensione e non si diluisce con l'olio caldo ? ho capito bene ? o il contrario ..anche se mi sembra strano ...sicuramente non è deposito dà olio totalmente sintetico
Capitan Kurzillo- ASSISTENTE AMMINISTRATORE
- Messaggi : 2843
Data d'iscrizione : 18.10.09
Età : 63
Località : casale monferrato
Caratteristiche delle moto dei Membri
Moto:
Re: da cosa può dipendere questo ?
Mi sono spiegato male ..Capitano.
Questo è da un copia incolla.
rigenerate: i lubrificanti che vengono raccolti dai consorzi oli usati, dopo accurate procedure di ri-raffinazione e ri-additivazione del prodotto, vengono reimmesse sul mercato. Dalla fine del 2009 i lubrificanti rigenerati hanno l'imposta di consumo parificata a quelli di prima raffinazione.
Se poi si fa pure i cambi olio al gruppo termico a motore freddo,o si cambia marca dell'olio motore spesso,quello è il risultato.
Se viene usato olio motore tutto sintetico,qui siamo su un'altro pianeta.
Degli oli semisintetici mi fido poco avendo un gruppo termico motore che sviluppa più di 120 cv
MGvalerio.

Questo è da un copia incolla.
rigenerate: i lubrificanti che vengono raccolti dai consorzi oli usati, dopo accurate procedure di ri-raffinazione e ri-additivazione del prodotto, vengono reimmesse sul mercato. Dalla fine del 2009 i lubrificanti rigenerati hanno l'imposta di consumo parificata a quelli di prima raffinazione.
Se poi si fa pure i cambi olio al gruppo termico a motore freddo,o si cambia marca dell'olio motore spesso,quello è il risultato.
Se viene usato olio motore tutto sintetico,qui siamo su un'altro pianeta.
Degli oli semisintetici mi fido poco avendo un gruppo termico motore che sviluppa più di 120 cv
MGvalerio.
MGvalerio- MOTOTURISTA
- Messaggi : 365
Data d'iscrizione : 22.01.11
Età : 66
Località : Cascina (PISA)
Caratteristiche delle moto dei Membri
Moto: Kavasaki 1400 GTR abs Super Bike
Re: da cosa può dipendere questo ?
prima cosa:che filtro è quello???
seconda cosa:è della tua moto??
se quella morchia è nell'olio sei messo male con l'olio che usi.
il tuo meccanico dice che devi usare l'olio semisintetico..fagli vedere cosa esce fuori con quell'olio.
Sintetico anche dove non serve,male non ne fa',forse eccesso di bene ma il bene male non ne puo'fare se solo alla tasca ma si sa'le moto sono uno sfizio e va'pagato.
seconda cosa:è della tua moto??
se quella morchia è nell'olio sei messo male con l'olio che usi.
il tuo meccanico dice che devi usare l'olio semisintetico..fagli vedere cosa esce fuori con quell'olio.
Sintetico anche dove non serve,male non ne fa',forse eccesso di bene ma il bene male non ne puo'fare se solo alla tasca ma si sa'le moto sono uno sfizio e va'pagato.
Re: da cosa può dipendere questo ?
non è un filtro e la presa con retina posta nella coppa dell'olio,stavo seguendo una discussione su un sito spagnolo
Capitan Kurzillo- ASSISTENTE AMMINISTRATORE
- Messaggi : 2843
Data d'iscrizione : 18.10.09
Età : 63
Località : casale monferrato
Caratteristiche delle moto dei Membri
Moto:

» Dolore al polso quando lo giro o carico del peso.
» Cosa mi aspetta...
» Slazenger Nx One ,cosa ci metto?
» questo meteo...
» sabato 2 aprile 2011 cosa i fa?
» Cosa mi aspetta...
» Slazenger Nx One ,cosa ci metto?
» questo meteo...
» sabato 2 aprile 2011 cosa i fa?
Pagina 1 di 1
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
|
|
» Ecco un nuovo iscritto.
» a volte ritornano
» MBk nitro 50
» NUOVO ISCRITTO
» Auguri
» mi presento
» Nuovo iscritto
» Sonda lambda?
» Ho un problema
» MANUALE OFFICINA DEAUVILLE 09